Prodotti
Output 1: Strumenti di formazione

Gli attori individuati sono stati divisi per categorie (musicisti/bands, organizzazioni per la ricerca di lavoro, radio/TV, business school, incubatori di imprese, associazioni di imprese, enti di formazione) e una parte di essi è stata utilizzata come gruppo target del progetto. Attraverso l'implementazione di focus group locali sono stati creati gli strumenti di formazione (da testare in seguito).
Gli strumenti di formazione, creati sulla base dei risultati dei focus group, sono basati su due aspetti principali:
- Uso di un approccio innovativo basato sulla storia della musica;
- Strumenti formativi efficaci per migliorare le competenze di base/trasversali e le capacità imprenditoriali degli adulti; gli strumenti formativi saranno raccolti in un manuale, disponibile online e sulla piattaforma di apprendimento.
Output 2: Piattaforma di apprendimento
Il progetto mira a creare una risorsa educativa aperta - OER per formatori e discenti adulti col fine di trovare e scambiare risorse sull'imprenditorialità, in termini di innovazione, competenze ed educazione non formale.
Il portale offre un'esperienza sull'imprenditorialità, mettendo a disposizione materiale didattico e di apprendimento. La piattaforma è un deposito di materiali didattici interattivi. Esso sarà suddiviso nelle seguenti categorie:
- TROVA - Il progetto, le attività, la partnership internazionale, i principali risultati e gli output - Lo strumento di formazione, compresi i moduli interattivi, i video, la musica basata su un formato comune, scaricabile gratuitamente e accessibile ai nuovi utenti finali.
- CONDIVIDI - Risorse: documenti di riferimento, normative in vigore e raccomandazioni e link relativi all'imprenditorialità a livello europeo - Membri e gruppi: facilitazione dei contatti tra i membri della comunità di progetto e un pubblico più ampio di adulti/imprenditori in cerca di supporto per migliorare le proprie competenze.
- CONDIVIDI - Risorse: documenti di riferimento, normative in vigore e raccomandazioni e link relativi all'imprenditorialità a livello europeo - Membri e gruppi: facilitazione dei contatti tra i membri della comunità di progetto e un pubblico più ampio di adulti/imprenditori in cerca di supporto per migliorare le proprie competenze.
Output 3: Documentario per l’ apprendimento

Output 4: Protocollo per la certificazione
Il "Protocollo" sarà un documento procedurale contenente tutti gli aspetti chiave del nuovo approccio di apprendimento e del percorso formativo creato. Il protocollo sarà utilizzato come guida per convalidare e certificare le competenze di ogni professionista che si avvale dell'approccio didattico innovativo basato sulla storia della musica (rock) e dei contenuti degli strumenti formativi sviluppati. Tutti i prodotti del progetto saranno raccolti (strumenti di formazione, ricerca, piano degli stakeholder, piattaforma di apprendimento, documentario) e armonizzati per rendere il protocollo un documento di facile utilizzo. Il protocollo si baserà sul quadro europeo delle qualifiche (EQF).
Il Protocollo conterrà le procedure per la certificazione delle competenze acquisite attraverso l'utilizzo delle metodologie individuate, in modo che ogni formatore o professionista che utilizza gli strumenti formativi proposti possa richiedere la certificazione delle competenze acquisite.
Pertanto, il protocollo sarà creato nella prospettiva di un suo utilizzo come una sorta di "linee guida per la convalida/certificazione".
Prodotti
Gli attori individuati sono stati divisi per categorie (musicisti/bands, organizzazioni per la ricerca di lavoro, radio/TV, business school, incubatori di imprese, associazioni di imprese, enti di formazione) e una parte di essi è stata utilizzata come gruppo target del progetto. Attraverso l'implementazione di focus group locali sono stati creati gli strumenti di formazione (da testare in seguito).
Gli strumenti di formazione, creati sulla base dei risultati dei focus group, sono basati su due aspetti principali:
- Uso di un approccio innovativo basato sulla storia della musica;
- Strumenti formativi efficaci per migliorare le competenze di base/trasversali e le capacità imprenditoriali degli adulti; gli strumenti formativi saranno raccolti in un manuale, disponibile online e sulla piattaforma di apprendimento.
Il portale offre un'esperienza sull'imprenditorialità, mettendo a disposizione materiale didattico e di apprendimento. La piattaforma è un deposito di materiali didattici interattivi. Esso sarà suddiviso nelle seguenti categorie:
- TROVA - Il progetto, le attività, la partnership internazionale, i principali risultati e gli output - Lo strumento di formazione, compresi i moduli interattivi, i video, la musica basata su un formato comune, scaricabile gratuitamente e accessibile ai nuovi utenti finali.
- CONDIVIDI - Risorse: documenti di riferimento, normative in vigore e raccomandazioni e link relativi all'imprenditorialità a livello europeo - Membri e gruppi: facilitazione dei contatti tra i membri della comunità di progetto e un pubblico più ampio di adulti/imprenditori in cerca di supporto per migliorare le proprie competenze.
- CONDIVIDI - Risorse: documenti di riferimento, normative in vigore e raccomandazioni e link relativi all'imprenditorialità a livello europeo - Membri e gruppi: facilitazione dei contatti tra i membri della comunità di progetto e un pubblico più ampio di adulti/imprenditori in cerca di supporto per migliorare le proprie competenze.
Il Protocollo conterrà le procedure per la certificazione delle competenze acquisite attraverso l'utilizzo delle metodologie individuate, in modo che ogni formatore o professionista che utilizza gli strumenti formativi proposti possa richiedere la certificazione delle competenze acquisite. Pertanto, il protocollo sarà creato nella prospettiva di un suo utilizzo come una sorta di "linee guida per la convalida/certificazione".